Corso di accompagnamento alla nascita
Il corso preparto è considerato uno strumento importante che facilita la comprensione di ogni fase della gravidanza, del travaglio, del parto ma anche i primi momenti di vita del bambino.Per il Centro Medico Tree of Life di Milano è importantissimo il fatto di garantire un corso in presenza seguendo
PCOS: Sindrome dell’Ovaio Policistico
Dall'inglese Polycystic Ovary Syndrome, Sindrome dell'Ovaio Policistico, è una problematica legata a degli scompensi ormonali che si verificano solitamente nelle donne in età riproduttiva e fino alla menopausa. Cerchiamo di capire meglio quali sono i sintomi, le cause e, se ci sono, delle terapie per far fronte a questa sindrome.IndiceQuali
Adolescenza: 10 cose da sapere per accompagnare i cambiamenti del corpo
Rotondità del seno, comparsa dei peli pubici e ascellari, aumento della sudorazione, arrivo del ciclo. L’adolescenza porta con sé una serie di cambiamenti del corpo e della psiche, non sempre facili da gestire. La comparsa del sanguinamento mestruale è il risultato di un complicato processo di eventi che realizzano la capacità
Vaccino Covid: chi è in gravidanza o fa procreazione assistita può farlo?
Durante le ondate pandemiche, tutti i centri di PMA hanno interrotto l’attività e per molte coppie il sogno si è infranto per sempre: «I nati da procreazione assistita nel 2021 e nel 2022» – dichiara Luciana De Lauretis, responsabile del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano – «saranno
Fertilità femminile: ecco i cibi che la migliorano
L’infertilità, ossia l’assenza di concepimento dopo uno o due anni di rapporti mirati, è una patologia riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e riguarda indistintamente sia uomini che donne. «Il cibo è l’elemento che fornisce energia all’intero organismo, è il “carburante” che bruciamo per far funzionare il nostro “motore”. Se
Fertilità: 10 consigli per proteggerla
«Vogliamo parlare alle donne di prevenzione per renderle consapevoli di tutti i fattori che mettono a rischio la loro fertilità, informandole sulle nuove possibilità che la scienza fornisce per essere madri qualora fosse difficile diventarlo naturalmente»Per capire come proteggere la propria salute procreativa abbiamo parlato con Luciana De Lauretis, responsabile del Centro
La lettera di 100 medici donne alla ministra Grillo: «Escluse dal convegno sulla fertilità dell’8 marzo»
«Un gruppo di colleghe ginecologhe, embriologo e biologhe, tutte specializzate nel trattamento dell’infertilità, si sono accorte che nella locandina del convegno, pur riportando i loghi della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e della Regione Toscana, mancavano relatori donne», ci racconta la dottoressa Luciana De Lauretis (…)«Così è partito un
La gravidanza extrauterina
Questo tipo di gravidanza è più correttamente chiamata ectopica ed è una condizione che si verifica in alcune ciscostanze, comporta determinati sintomi e può essere trattata con vari metodi. Facciamo chiarezza su quelle che sono le domande più comuni su questo tipo di gestazione.IndiceChe cos'è e come avvieneDove può formarsi
Allattamento al seno
L'allattamento è quel processo che consiste nel dare nutrimento ai neonati con il latte prodotto dal seno materno. Ora vedremo per bene come avviarlo, cosa dicono le linee guida, quali sono i benefici per mamma e bambino, per quanto tempo allattare e molto altro.IndiceCosa dicono le linee guida e l'OMSQuali
Candida, un problema molto comune
La candida è un problema ormai molto comune soprattutto nel sesso femminile ma cerchiamo di capire cos'è, dove si sviluppa, quali sono le cause scatenanti e i sintomi, quali sono le cure e che accorgimenti attuare per prevenirne la comparsa.IndiceChe cos'èQuando si verifica l'infezione da CandidaDove si sviluppaChe cosa la